Chi siamo
WonderTeam nasce a Roma nel 2000, grazie all'intuizione dei suoi fondatori di creare un network di comunicazione globale. Un nucleo polivalente di specialisti della comunicazione, esperti di tecnologie innovative, decide di fornire servizi ad alto valore aggiunto alle aziende e di esplorare le nuove frontiere rese possibili dall'Information Technology e dalle più recenti tecnologie multimediali.
La forza di WonderTeam risiede nella passione artigianale, nella versatilità e nella cura del rapporto con il cliente. La molteplicità dei servizi offerti é uno dei cardini delle attività e affonda le sue radici dalla composizione stessa del team di progetto.
WonderTeam é composto da professionisti del mondo della comunicazione e dell'Information Technology, in grado di seguire il cliente in ogni fase del progetto, dall'ideazione alla realizzazione, dalla messa in opera alla manutenzione nonchè l'eventuale promozione.
La flessibilità della struttura, inoltre, permette di operare in tutti i settori della comunicazione.
WonderTeam é specializzato nella realizzazione di siti web di grande impatto estetico e comunicativo. WonderTeam, infatti, coniuga nel suo lavoro originalità e facilità d'uso, design accattivante e valorizzazione dei contenuti, fattore umano e tecnologia avanzata senza, tuttavia, giungere a quegli eccessi, tanto in voga attualmente, che comportano una scarsa fruibilitą da parte degli utenti e dei gestori.
Nella filosofia e nel modus operandi di WonderTeam, infatti, lo spirito artigianale resta fondamentale, e permette di trovare soluzioni innovative e soprattutto di personalizzare ogni progetto web ed editoriale in base alle esigenze del committente.
Tra i collaboratori di WonderTeam si trovano:
- Professionisti delle varie branche del multimedia, in particolare, web design, gestione contenuti, architettura dell'informazione, commercio elettronico e posizionamento sui motori di ricerca.
- Programmatori con lunga esperienza presso importanti societą italiane e multinazionali.
- Traduttori professionisti e qualificati in ambito europeo.
- Autori radio televisivi di programmi con significative esperienze per RAI e La 7.
- Giornalisti con esperienze internazionali per riviste, quotidiani, radio e televisione.
- Sociologi esperti di Scienze delle Comunicazioni.
- Fotografi con esperienze nel campo del reportage, glamour, fotografia industriale, ritratto.
- Registi e autori di video e cortometraggi.